0

Condizioni di contratto

1.) Condizioni generali

Riguardo ai negozi sui servizi o beni della ditta Beikircher Grünland s.n.c. valgono le seguenti condizioni. Con l’assegnazione della commessa e con la trasmissione della merce, il committente riconosce le nostre condizioni generali di contratto per l’intera durata del rapporto negoziale.

 

2.) Accettazione del contratto

Quando vengono conclusi contratti, orali o telefonici, di compravendita (commissione) la bolla, ovvero la fattura di accompagnamento, rappresentano la conferma della commissione. Tutte le indicazioni di prezzo si intendono al netto della, al momento della fornitura, vigente imposta sul valore aggiunto.

 

3.) Esecuzione
  • I termini di fornitura da noi indicati vanno intesi come tendenziali, ci premuniamo di rispettarli. Quando la fornitura viene resa impossibile o eccessivamente difficile da eventi di forza maggiore, provvedimenti di autorità, cessazione dell’attività aziendali, condizioni ambientali estreme e simili circostanze, la ditta Beikircher Grünland s.n.c. viene liberata dall’obbligo di fornitura per la durata della circostanza impeditiva e degli effetti della stessa.
  • La ditta Beikircher Grünland s.n.c. si riserva di diminuire la quantità di merce ordinata, di stornare quella che non è giacente in deposito, così come di adempiere la prestazione attraverso una pluralità di forniture parziali allorché ciò risulta esigibile dalla controparte contrattuale. Quando una fornitura è stata con cordata con la possibilità di recesso della controparte il compratore deve esercitare quest’ultimo entro un termine adeguato.
  • Forniture in difetto o in eccesso fino al 5% delle merci concordate non vengono considerate inadempi-menti contrattuali.

 

4.) Fornitura
  • La fornitura della merce ha normalmente luogo attraverso camion. Presupposto è che sussista una strada di accesso transitabile con autocarri pesanti. Quando il camion si discosta dalla strada transitabile su indicazione della controparte contrattuale quest’ultima risponde di tutti i relativi danni.
  • Se la strada di accesso risulta per qualsiasi ragione interrotta o bloccata, il cliente è obbligato a comunicarci questa informazione per tempo.
  • In ipotesi di fornitura da parte della ditta Beikircher Grünland s.n.c. di combustibile la controparte é responsabile a rispettare le disposizioni legislative per l´immagazzinamento di combustibile. Sono imputati alla controparte contrattuale: i danni, inquinamenti o mescolamenti, causati da resti presenti nella cisterna del ricevente; i danni causati da una cisterna che non è stata ripulita e/o che contiene acqua.
  • Per la determinazione della quantità fa stato il volume / peso stabilito e comprovato sul luogo di carico attraverso la pesatura oppure la misurazione a meno che il volume non sia stato fissato, in virtù di adeguati strumenti di misurazione tarati e installati sul camion, al momento della fornitura.

 

5.) Consegna

La consegna dei prodotti si considera realizzata al momento della fornitura anche allorché l’acquirente non sia personalmente presente. L’acquirente è obbligato a far sì che il nostro trasportatore riceva le informazioni relative al luogo / cisterna prescelto/a per il deposito e che intorno al luogo di deposito non sussistano situazioni di pericolo (per esempio un buco aperto nel pavimento). Se sul luogo del deposito non è presente nessuna persona di riferimento del cliente la merce sarà depositata con le modalità conosciute e comunque in buona fede.

 

6.) Pagamento

Qualora il termine di pagamento concordato non sia stato rispettato saranno imputati all’acquirente gli interessi di mora valevoli al momento di scadenza della fattura. Cambiali saranno accettate a fine di pagamento e solo dopo apposito accordo. Una nostra fattura può essere compensata solo con un buono emesso da noi. Si esclude esplicitamente la possibilità di un diritto di ritenzione dell’acquirente.

 

7.) Istruzioni d’uso

 L’acquirente è tenuto ad osservare le istruzioni d’uso e la data di scadenza trovate sulla confezione. Il venditore non risponde in caso di un uso scorretto dei prodotti acquistati.

 

8.) Cambio della merce

Il cambio della merce è possibile solo se la relativa confezione è ancora integra.

 

9.) Lamentele
  • Quantità irregolari devono essere contestate al momento della presa in consegna della merce. Se la consegna ha luogo con mezzi di trasporto aziendali il reclamo deve essere effettuato per iscritto sulla copia verde della fattura.
  • Difetti di qualità devono essere segnalati entro 8 giorni dalla presa in consegna del prodotto. In caso di fornitura di foraggio il compratore è tenuto a controllare la qualità della merce ancor prima dello scarico. Reclami successivi non potranno essere presi in considerazione.
  • Il cliente deve immagazzinare i vari prodotti conforme ai fatti; in caso contrario non accettiamo reclami.
  • Nel caso in cui il reclamo sia giustificato la ditta può adempiere con la consegna di merce non difettata.

 

10.) Forniture in comodato

In caso di consegna di beni in comodato (ad esempio spandiconcime, ecc.) la controparte contrattuale è obbligata a rispettare tutte le misure per la sicurezza ed il corretto uso delle stesse. I nostri silos per mangimi oltrecció devono essere riempiti solo con il nostro mangime. A tal riguardo si rimanda alle disposizioni dei nostri contratti di comodato.

 

11.) Riservatezza dei dati

Registriamo gli indirizzi dei nostri clienti nonché i dati necessari per lo svolgimento del negozio esclusivamente a fini aziendali interni in relazione ai quali non è necessario il consenso degli interessati. Per l’informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. no. 196/2003 - testo unico sulla Privacy si prega di consultare il nostro sito internet www.gruenland.it.

 

12.) Luogo dell’esecuzione e competenza giurisdizionale

Le parti convengono che, in caso di disaccordo sulle determinazione delle presenti condizioni, tale determinazione verrà in modo vincolante effettuata da un arbitratore, designato dalla Camera arbitrale della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bolzano, a norma degli artt. 16 e seguenti del Regolamento arbitrale.

 

Il cliente accetta esplicitamente i punti 2, 3, 6, 9 e 12 delle presenti condizioni di contratto.

Contributo CONAI assolto ove dovuto.

 

Per la vendita di presidi sanitari ed altri prodotti veleni:

L’acquirente si deve attenere alle avvertenze riportate di seguito per evitare ogni danno a persone, animali e all’ambiente. I presidi sanitari appartenenti alla I° e II° classe possono essere acquistati soltanto da coloro che sono muniti di una autorizzazione valida rilasciata dall’assessorato all’agricoltura.

 

Avvertenze
  • Attenzione: da impiegarsi esclusivamente in agricoltura. Ogni altro uso è pericoloso.
  • Conservare questo prodotto chiuso sotto chiave, in luogo inaccessibile ai bambini ed agli animali domestici.
  • Conservare la confezione ben chiusa.
  • Non fumare e non mangiare durante l’impiego del prodotto.
  • Non contaminare altre colture, alimentari, bevende o corsi d’acqua.
  • Evitare di respirarne i vapori o la polvere e non operare contro vento proteggendosi adeguatamente la pelle e gli occhi con indumenti protettivi secondo le indicazioni riportate sulle confezioni del prodotto.
  • Dopo la manipolazione o in caso di contaminazione lavarsi accuratamente con acqua e sapone.
  • Rendere inutilizzabili o innocue, dopo l’uso, le confezioni che contenevano il prodotto con mezzi indicati sulle confezioni stesse.
  • In casi di malessere, ricorrere al medico mostrandogli l’etichetta del prodotto ed il foglio illustrativo che eventualmente lo accompagna.
  • In ogni caso, leggere attentamente le avvertenze e prescrizioni riportate sulle etichette ed attenersi strettamente ad esse.